- Dettagli
- Categoria principale: Le Valli
- Pubblicato Lunedì, 03 Dicembre 2012 18:27
- Visite: 3658
Tratto da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Val Bavona | |
---|---|
La Val Bavona vista da San Carlo |
|
Paese/i | |
Regione/i | |
Distretto | |
Fiume |
La Valle Bavona
La Val Bavona è una valle ticinese che si estende dall'alpe di Robiei fino al paese di Bignasco, dove il fiume Bavona, che la percorre interamente, si unisce alla Maggia, della quale è uno dei tre maggiori affluenti[1].Gli insediamenti umani in Val Bavona risalgono a tempi molto antichi, è difficile stabilire con esattezza quando l'uomo iniziò a stabilirvisi.
Storia
Le popolazioni della Val Bavona vivevano allora in condizioni difficili, come quelle in Rovana o Lavizzara, finché nel 1500 circa furono costretti a ritirarsi verso Cavergno e Bignasco a causa di numerosi disastri naturali.
A partire dal XVI secolo, la valle iniziò ad essere percorsa solo per portare gli animali a pascolare a Robiei, abitudine che è durata fino alla metâ del XX e diventata al giorno d'oggi, ormai prassi di pochissime persone.
Geografia
La valle si incunea nella Catena Basodino-Cristallina-Biela, gruppo montuoso delle Alpi Lepontine.
I monti principali che contornano la valle sono:
- Basòdino - 3.273 m
- Kastelhorn - 3.128 m
- Pizzo Cristallina - 2.912 m
- Poncione di Braga - 2.864 m
- Pizzo Castello - 2.808 m
- Pizzo Solögna - 2.698 m
- Pizzo Malora - 2.640 m
Contatti e riferimenti utili per saperne di più o visitare la Valle
tel. +41(0)91 754 25 50 E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina informativa turistica: http://www.myswitzerland.com/it/val-bavona.html
Alcuni possibili itinerari: http://www.ticino.ch/it/tours/details/Val-Bavona/105829.html - http://www.ticino.ch/it/tours/details/Val-Bavona-Sonlerto-Cascata-di-Foroglio/105766.html
http://www.alpi-ticinesi.ch/it/ticino/valli/bavona.html